Ritorniamo alla solita rubrica di presentazione delle numerose applicazioni per android.
Quella di oggi è un launcher alternativo, e più precisamente sto parlando di Nova Launcher.
Sicuramente la stragrande maggioranza di voi lettori non sarà totalmente felice dell'interfaccia Touchwizz dei Samsung, oppure quella di Motorola, Lg, Sony e cosi via; in vostro soccorso arriva Nova Launcher con la sua interfaccia pure google (quella della serie nexus) molto più accattivante e personalizzabile.
Ricordo che Nova è disponibile solo per smartphone aventi almeno android 4.0 (ice cream sandwich) e come molte applicazioni del suo genere, presenta due versioni: una free e una full (prime); ma andiamo a evidenziare le caratteristiche di questo launcher e le differenze tra le due versioni:
Versione Free:
- Possibilità di applicare temi e icon pack di go launcher e awd launcher;
- Personalizzare il numero di colonne e di righe nelle home e nel drawer;
- Modificare a piacimento le icone della dock e il loro numero;
- Impostare la barra di ricerca persistente, e con l'ultimo aggiornamento, possibilità di scegliere lo stile della barra di ricerca tra quello di ICS e quello di JB;
- Scegliere l'effetto di scorrimento per le home
- scegliere l'effetto di scorrimento per il drawer e possibilità di decidere se si vuole uno scorrimento verticale o orizzontale;
- Ridimensionare i widget;
- Possibilità di effettuare backup e ripristino della configurazione;
- Possibilità di bloccare lo schermo. (evidenziata perchè reputo una funzione molto utile).
- Aggiunta la possibilità di utilizzare le gesture;
- Nuovi effetti di scorrimento;
- Creazione di cartelle nella drawer;
- Possibilità di nascondere le icone desiderate nella drawer;
- Possibilità di visualizzare il numero delle notifiche sulle icone.